Che cosa stai cercando? Scrivi qui l'argomento che ti interessa
persone
C'è una corretta soluzione per tutti i problemi assicurativi della persona e della famiglia: per la casa, per gli infortuni, per la salute...
professionisti
Il ruolo del professionista è fondamentale sia in campo economico, sia in campo sociale.
Per questo le aspettative di chi si rivolge al professionista sono sempre più alte.
Ed è sempre più opportuno che il professionista si tuteli con un adeguato programma ...
aziende
Una corretta gestione dei rischi è fattore strategico nella moderna gestione aziendale...
persone
professionisti
aziende
link utili
compagnie
RC professionale: non per obbligo, ma per scelta!
L’assicurazione per la responsabilità civile professionale è un obbligo,
si sa, ma in realtà il professionista attento è sempre stato assicurato.
Il vero problema è rappresentato dalla scelta della giusta polizza:
in un mercato caratterizzato sia dall’aumento dei profili di responsabilità,
sia da un'offerta assicurativa ricca, ma disomogenea anche per la
crescente presenza di compagnie di assicurazione straniere, l’assistenza
e la competenza del broker diventano fattori davvero fondamentali.
La finalità della polizza infortuni è quella di tutelare l'assicurato e la sua famiglia dalle ...
malattia
La libertà di scegliere la struttura sanitaria presso la quale farsi curare; la tranquillità di ...
casa
La particolare rilevanza, nel patrimonio delle famiglie italiane, della proprietà immobiliare, ...
responsabilità civile
L’opportunità che il professionista tuteli il proprio patrimonio con un’assicurazione per la ...
tutela legale
È sotto gli occhi di tutti che, negli ultimi anni, si è verificato un severo ...
property
L'assicurazione degli assets aziendali è un'esigenza irrinunciabile per tutte le aziende.
La ...
Vetrina News
Sensibilità delle aziende al rischio cyber
Secondo alcuni studi realizzati da società di ricerca e analisi di mercato, il livello di preparazione delle aziende per il rilevamento degli attacchi Leggi tutto
Dati INAIL sull’impatto del Covid-19
Il dato fornito dall'Inail al 15 maggio 2020, in merito all’impatto del Covid-19 sulla salute dei lavoratori, parlava di 43 mila denunce di contagio da Leggi tutto
Stampe anatomiche in 3d
La moderna scienza medica sviluppa metodi di cura sempre più sofisticati, ma altrettanto costosi. Leggi tutto
Longevità e buona salute non sempre vanno a braccetto
Cattive abitudini e invecchiamento della popolazione impatteranno sempre più sulla domanda di cure e sui costi dell’assistenza agli anziani Leggi tutto
Casa, dolce casa … ma quanto sei pericolosa!
Occuparsi delle faccende domestiche è uno dei mestieri più pericolosi al mondo Leggi tutto
Ultrattività dell'assicurazione di RC professionale
Recepimento da parte del mercato della copertura postuma decennale nelle assicurazioni di RC professionale. Leggi tutto
Riflessi della legge Gelli Bianco
La legge Gelli - Bianco ha gettato nuova luce sul tema della responsabilità degli operatori sanitari Leggi tutto
Responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie
La legge Gelli Bianco disciplina la responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie e delle strutture sanitarie. Leggi tutto
Quanto ci costa la tutela della salute
La politica di riduzione della spesa sanitaria pubblica indica che occorre costruire un modello di sanità a più pilastri. Leggi tutto
Assicurazioni italiane più solide e trasparenti
Un’indagine promossa da ANIA fornisce un quadro abbastanza lusinghiero delle Compagnie di Assicurazioni italiane. Leggi tutto
L'assicurazione per le donazioni immobiliari
E' possibile assicurare l'acquirente di un immobile di provenienza donativa dall’azione di restituzione esercitata da un legittimario. Leggi tutto
Assicurazione furto e obbligo di sorveglianza
Non è vessatoria la clausola che delimita il perimetro del rischio assicurato senza configurare una limitazione della responsabilità Leggi tutto
Le polizze vita dormienti
Le polizze vita “dormienti” sono polizze che non sono state liquidate dalle imprese di assicurazione agli aventi diritto e rischiano la prescrizione Leggi tutto
Infrazioni e punti patente
Parecchie infrazioni al Codice della Strada comportano anche la sanzione aggiuntiva di una decurtazione dei punti-patente. Leggi tutto
La polizza? Chieda al robot!
Due consumatori su tre si farebbero consigliare da un robot, salvo preferire il contatto personale per le operazioni più complesse. Leggi tutto
Accresciuta la responsabilità del committente edile privato
Il committente di lavori edili risponde in solido con l’appaltatore senza che sia necessaria la preventiva escussione di quest'ultimo Leggi tutto
Garanzia della ristrutturazione
La durata temporale della responsabilità civile dell'appaltatore nei lavori di ristrutturazione. Leggi tutto
L’attuale trattamento fiscale delle polizze vita
Il beneficio fiscale della detrazione dei premi versati per le polizze vita è da qualche tempo ridotto ai minimi termini. Leggi tutto
Il barometro dei rischi
L'interessande indagine di Allianz sui rischi più temuti dalle aziende in generale, e da quelle italiane in particolare. Leggi tutto
La nuova legge sulla responsabilità medica
La legge ha modificato i presupposti della responsabilità civile e penale in campo medico. Leggi tutto
L’obbligo di motivare la reiezione dei sinistri RCA
L'IVASS richiama le Compagnie all'obbligo di rispondere alle richieste risarcitorie per sinistri RCA motivando l'eventuale rifiuto a risarcire il Leggi tutto
La guida in stato di ebbrezza: conoscere per prevenire
Come sapere se, quando si guida un veicolo, si rientra nei limiti di legge previsti per il tasso alcolemico? Leggi tutto
Incidenti provocati dall’uso del gas
I clienti finali titolari di un contratto di fornitura del gas godono di una assicurazione per gli infortuni, gli incendi e la responsabilità civile. Leggi tutto
Le azioni di contrasto alle frodi RCA
Le truffe sull'assicurazione RCA sono e saranno sempre più difficili. Leggi tutto
Perdita dell'autosufficienza. Rapporto Alzheimer
Le persone non autosufficienti a causa dell'Alzheimer sono in continuo aumento Leggi tutto
La RC professionale degli avvocati
Il D.M. “Giustizia” fissa le "Condizioni essenziali ... della responsabilità civile ... della professione di avvocato". Leggi tutto
Nuova tassazione per le polizze vita "miste"
L'imposizione fiscale sui capitali percepiti in caso di morte dell’assicurato dai beneficiari di assicurazioni sulla vita. Leggi tutto
La salute migliora con le "app"
Attualmente nel mondo sono disponibili più di 100.000 app per smartphone riguardanti la sfera della salute Leggi tutto
Il trasporto degli animali in automobile
E' vietato l'uso delle cinture di sicurezza per cani e gatti trasportati su autoveicoli. Leggi tutto
Nautica da diporto
I cantieri nautici italiani mantengono un’elevata reputazione internazionale e restano i leader nel settore di punta dei grandi yacht.
Leggi tutto
RC professionale e “claims made”
La Suprema Corte ha chiarito che la clausola "claims made" è legittima e non vessatoria, a condizione che la stessa non implichi buchi di copertura. Leggi tutto
La detraibilità delle assicurazioni vita e infortuni
La possibilità di detrarre dai redditi delle persone fisiche le polizze di assicurazione sulla vita e gli infortuni si è andata progressivamente riducendo nel Leggi tutto
La liquidazione del capitale assicurato per il caso di morte
Le polizze vita tradizionali consentono al contraente d’indicare il beneficiario o i beneficiari della somma assicurata. Leggi tutto
Il tardivo pagamento del premio assicurativo
Il Codice Civile prevede che la garanzia assicurativa, in mancanza del pagamento del premio di rinnovo, sia sospesa decorsi 15 giorni dalla scadenza di una Leggi tutto
Perizia e arbitrato
Il contratto d'assicurazione disciplina la gestione delle controversie tra le parti. Leggi tutto
La dematerializzazione dei documenti assicurativi
E' entrata in vigore la normativa riguardante la dematerializzazione dei documenti assicurativi. Leggi tutto
I nuovi attori del Welfare in Italia
Il Welfare State italiano fra limiti della spesa pubblica e nuova iniziativa privata. Leggi tutto
Impressionante aumento dei furti nelle abitazioni
Uno ogni due minuti. È questo il bilancio allarmante del numero di furti in abitazione commessi nel 2015. Questa tipologia di reato ha registrato un aumento Leggi tutto
Assicurazione comunale contro furto e scippo
Il Comune di Bologna ha deciso di stipulare una polizza che offre una prima assistenza essenziale a tutti gli ultrasessantacinquenni Leggi tutto
E' sempre colpa di qualcun altro ... o no?
La progressiva dilatazione del perimetro delle responsabilità contrattuali ed extracontrattuali, generata dal legislatore e dalla giurisprudenza, ha Leggi tutto
Assicurazioni sulla persona e malattie recidivanti
La recidiva di una malattia ha sempre costituito un tema di difficile approccio per tutte le polizze sanitarie, sia quando la prestazione consiste nel rimborso Leggi tutto
Valore del danno e costo della vita
Nel valutare l'importo di un danno, si deve tener conto del costo della vita del Paese ove il relativo risarcimento sarà probabilmente speso? Leggi tutto
Rischio alluvioni e abitazioni private
Il centro studi che censisce soltanto i casi più gravi di catastrofe idro-geologica, quelli con seguito di morti o feriti, ha registrato nel 2014 tredici Leggi tutto
Biciclette elettriche e assicurazioni
La bicicletta elettrica a pedalata assistita sta prendendo piede, ma perché un veicolo a due ruote sia considerato “bicicletta elettrica” deve rispondere a Leggi tutto
Archivio antifrode
E' entrato in vigore l'Archivio informatico integrato antifrode (AIA) Leggi tutto
Novità per la partecipazione a gare d'appalto pubbliche
Le stazioni appaltanti non possono più escludere immediatamente le imprese concorrenti che non abbiano reso le dichiarazioni sostitutive inerenti i requisiti Leggi tutto
La RCA delle macchine operatrici
Le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione allargano ulteriormente il concetto di "circolazione", con specifico riguardo alle macchine Leggi tutto
Sanità: tagli pubblici, criticità delle strutture private e risparmi sulla propria salute
La sanità pubblica rischia di divenire un lusso? Leggi tutto
Uguaglianza di genere e tariffe unisex
Le differenze tariffarie nelle assicurazioni in base al genere non sono più ammesse. Leggi tutto
Missioni di lavoro e rischio di infortuni
La tutela per gli infortuni del personale con mansioni esterne. Leggi tutto
Associazioni e spese legali
La tutela legale è un ramo assicurativo poco sviluppato in Italia. Leggi tutto
L’inarrestabile sviluppo dell'assicurazione per Cyber Risk
I rischi connessi ai crimini informatici Leggi tutto
Il rischio ambientale
Rischi ambientali e danni da inquinamento Leggi tutto
CAI digitale
Un’applicazione per tutti gli assicurati dotati di smartphone Leggi tutto