Assintel ha definito con la Compagnia Italiana Assicurazioni la convenzione per la
COPERTURA ASSICURATIVA
DELLA RESPONSABILITA' CIVILE PROFESSIONALE
riservata ai soci di SIML
La polizza assicura i medici del lavoro e/o medici competenti e/o autorizzati alla radioprotezione, sia che esercitino esclusivamente la libera professione, sia che abbinino all’attività libero professionale quella di dipendenti pubblici.
L’assicurazione per l’attività libero professionale prevede:
-
massimale di € 1.000.000 per i danni a terzi
-
inclusi fino a € 200.000 i danni relativi a perdite pecuniarie pure
-
10 anni di retroattività della copertura all’atto della sottoscrizione
-
nessuno scoperto o franchigia per i danni alle persone
-
franchigia fissa di € 1.000 per le sole perdite pecuniarie pure
-
costo annuo finito di € 495
-
possibilità di elevare il massimale a € 2.000.000 con un aumento di € 100
Per i medici che abbinino all’attività libero professionale quella di dipendenti pubblici, è prevista la seguente specifica copertura prestata da AIG:
-
massimale dedicato di € 5.000.000
-
10 anni di retroattività della copertura all’atto della sottoscrizione
-
aumento annuo finito di € 39
-
la copertura opera per l’estensione dell’assicurazione alla rivalsa dell’Ente per danni cagionati con colpa grave dall’Assicurato a seguito di sentenza della Corte dei Conti
Per maggiori informazioni sul contratto invitiamo a consultare la Scheda di sintesi
COME CI SI ASSICURA?
Per attivare la polizza occorre:
1. Stampare, compilare e mandarci questi due moduli:
oppure compilarli online e poi trasmetterceli firmati.
I moduli firmati potranno esserci inviati via fax (051 6132568) o allegandone la scansione a una e-mail indirizzata a assintel@assintelbroker.it.
Verificata l’adeguatezza e la regolarità della copertura richiesta le invieremo una mail con i dati del conto corrente sul quale bonificare il premio di polizza. Ricevuto il pagamento il contratto s’intenderà concluso ed efficace.
Le invieremo la polizza a mezzo posta elettronica, salvo sua diversa indicazione.
2. Ricevuta la polizza, dovrà stamparla, firmarla e rendercene una copia per posta ordinaria o allegandone la scansione a una e-mail indirizzata a assintel@assintelbroker.it.
PER DISDETTARE LA VECCHIA POLIZZA
Per disdettare la precedente polizza occorre:
inviare all’assicuratore una lettera raccomandata o PEC almeno 60 giorni prima della data di scadenza del contratto; ecco un facsimile col testo della disdetta e l'elenco degli indirizzi PEC delle principali compagnie
Raccomandiamo a chi avesse già ricevuto richieste di risarcimento, o fosse già a conoscenza di danni pendenti o di situazioni a rischio, di contattarci prima di inviare la disdetta dell’assicurazione già in vigore.
DOCUMENTI IMPORTANTI
Prima di stipulare la nuova polizza le rIcordiamo di:effettuare un esame completo delle condizioni di assicurazione e delle ulteriori informazioni riportate nel “fascicolo informativo”:
prendere attenta visione del documento che descrive attività e obblighi del broker e fornisce all’assicurato alcune informazioni che precedono la stipula della polizza:
prendere visione del documento che descrive le modalità del trattamento da parte del broker dei dati personali e sensibili dell’assicurato:
PER QUALSIASI CHIARIMENTO O ULTERIORE NECESSITA':
051 6132567 - assintel@assintelbroker.it