Amministratori, Sindaci e Dirigenti di Società operano in un ambiente economico sempre più complesso e litigioso; l’evoluzione delle problematiche relative alle responsabilità in ambito societario e l’inasprimento delle normative rende il loro ruolo sempre più delicato e rischioso, tanto che, come è ben noto, essi sono, per legge, personalmente e solidalmente responsabili anche con il proprio patrimonio dei danni causati a terzi nell’esercizio delle loro attività aziendali.
Ogni eccesso arbitrario di mandato, infrazione al dovere, negligenza, errore, dichiarazione inesatta, erronea o fuorviante, infrazione agli obblighi contrattuali, omissione, violazione di disposizioni od ordini amministrativi od ogni altro atto in violazione di legge commesso o autorizzato nell’esercizio delle funzioni di Amministratore, Sindaco o Dirigente, può causare, come conseguenza, un danno patrimoniale a un soggetto terzo, e di questo danno l'Amministratore potrà essere chiamato a rispondere personalmente.
A tutela dei propri Amministratori le società possono stipulare un'assicurazione di responsabilità, comunemente denominata "D&O", acronimo dell'inglese "Directors and Officers". La polizza avrà per Contraente l'azienda e per Assicurati tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione, Sindaci, Direttori generali o altri Dirigenti di Società con deleghe manageriali e l'assicurazione sarà operante per qualsiasi richiesta di risarcimento pervenuta per la prima volta all’assicurato durante il periodo di assicurazione stabilito in polizza, anche per richieste relative a fatti accaduti nel passato, senza alcun limite temporale.
La valutazione del rischio e la conseguente quantificazione del premio di polizza viene oggi fatta dalle compagnie sulla base di un'istruttoria proporzionata alla dimensione societaria, sulla scorta di un'analisi dei bilanci, dello statuto e della composizine degli organi sociali, comunque con tempi di valuazione che beneficiano delle attuali tecnologie e accessibilità alle banche dati. Le primarie compagnie dispongno di elevate capacità di sottoscrizione e di capitolati di ottimo livello qualitativo; a ciò si aggiunga che la crescente diffusione sul mercato nazionale di questo tipo di polizze ha comportato positive ricadute sul livello dei premi.